Eventi
Coro delle Klape Raspivano Bibinje
È la più antica e rinomata tra le manifestazioni delle klape in tutta la contea di Zara, viene organizzata a Bibigne dal 1977. Si tratta di una manifestazione che coltiva l'amore per i canti corali e a cappella delle klape, già rinomate a Bibigne da decenni. L'evento in piena stagione estiva, a metà agosto, invita diverse voci, femminili e maschili da tutta la Dalmazia e dintorni. L'evento è sinonimo di allegria, spirito della Dalmazia, corsa delle klape verso l'applauso e viene organizzato presso l'ambiente rustico della Piazza Sri Sela e la festa continua tutta la notte.
Festa di S. Rocco
La festa di S. Rocco viene celebrata il 16 agosto. Già il giorno prima, il 15, viene organizzata una vera e propria vigilia in occasione di S. Rocco con feste e musica e a mezzanotte nella baia di Jaz viene innalzata la bandiera della Croazia e comincia lo spettacolo pirotecnico. La festa di S. Rocco comincia con la processione con la statua di S. Rocco per le vie del paese e alla sera ci sono balli e concerti musicali.
Bibinje Summer run
Bibinje Summer Run è una gara su strada . Uno degli obiettivi è quello di collegare i turisti che soggiornano a Bibinje nel cuore della stagione estiva con la popolazione locale attraverso lo sport e il divertimento. La pista da corsa è di 8 km, che è certamente una sfida per tutti i piloti e i professionisti.
Kogo di Bibigne
Il kogo di Bibigne è una manifestazione gastronomica tradizionale che ai turisti e non solo offre la possibilità di vedere e degustare il piatto tipico, il manestrun, che è una zuppa al nero di seppia nell'ambiente del lungomare di Taline. È una manifestazione che attira turisti, autoctoni e i media ne parlano ogni anno. Gli ospiti potranno degustare il manestrun e sentiranno già dai primi bocconi la tradizione culinaria di Bibigne di una volta.
Processione del Venderdì santo
Le tradizioni della domenica di Pasqua non solo vengono celebrate in tutta la Croazia ma a Bibigne trovano già dall'antichità sede di grande manifestazione religiosa. In occasione della più grande festività cristiana a Bibigne viene celebrata la processione del venerdì Santo. Con la processione si cerca di collegare la vita religiosa a quella culturale. La processione è uno spettacolo non solo per gli abitanti del luogo ma anche per gli ospiti spettatori. Un'occasione unica che ha luogo presso la caletta di Taline dove il passaggio viene illuminato da lumini e al centro invece c'è sempre una croce illuminata.